La cultura della bicicletta a Ferrara è prevalente; infatti, residenti e turisti pedalano per le strade, le piazze e persino intorno alla distanza di 9 km delle antiche mura della città. Questo comune mezzo di locomozione noleggiandolo consente quindi di percorrere le strade strette e affollate della città medievale, in parte lungo le vecchie mura adiacenti proprio alla pista ciclabile e al parco cittadino in cui si trova anche il Duomo di Ferrara (Basilica Cattedrale di San Giorgio) che presenta su due lati imponenti lastre di marmo rosa e bianche. Il complesso religioso fu costruito nel dodicesimo secolo e sopra la porta al centro della cattedrale ci sono intagli di San Giorgio e scene del Nuovo Testamento create dallo scultore Nicholaus nel 1135. La parte inferiore conserva invece lo stile romanico originale della cattedrale, mentre la parte superiore che fu costruita più tardi è gotica.