Una delle attrattive principali del piccolo Stato è senza dubbio la Basilica di San Pietro, ovvero la più grande chiesa al mondo. Fu rifatta durante il Rinascimento, dapprima dal Bramante che demolì spietatamente l'antica basilica e poi da Raffaello ed infine da Michelangelo, che si può considerare l'autore dell'attuale basilica, in special modo della magnifica cupola, alta 132,50 metri. San Pietro fu poi riccamente abbellita da altri grandi artisti, come Maderno, Bernini e Borromini. All'interno della chiesa, da ammirare il baldacchino in bronzo e oro del Bernini (1633) e la veneratissima statua di San Pietro benedicente, attribuita ad Arnolfo Di Cambio.