Dopo aver visitato tutti questi luoghi importanti a Venezia ci andremo a soffermare in qualche bel ristorante in modo da goderci anche la cucina tipica del posto. La cucina tradizionale veneziana è molto semplice. I prodotti locali sono principalmente frutti di mare e pesci della laguna, verdure fresche delle aziende agricole vicine, risotti, polenta e selvaggina locale. La maggior parte dei piatti sono a base di ingredienti freschi e sapori ereditati dal legame veneziano con le zone orientali, che rende i piatti tipici veneziani molto speziati. Fra i piatti tipici da assaggiare troviamo: i Baccalà mantecato, i Bigoli in salsa, le Sarde in saor, e gli Spaghetti con vongole.