La Provincia di Agrigento ha numerosi splendidi paesaggi da ammirare e offre l'opportunità di immergersi in un'atmosfera davvero magica, fuori dal tempo. All'interno di questo territorio provinciale si fondono l'arte, la cultura e la natura in luoghi che sembrano rimasti fermi agli anni della mitologia. Questo Capoluogo di Provincia, ovvero l'antica "Akragas", viene definito "il più bello tra le città dei mortali" dal poeta grecoPindaro. Difatti, essa offre dei meravigliosi spettacoli culturali e naturali. Nella presente guida sui viaggi in Italia, vi parlerò di cosa si deve assolutamente visitare nella Provincia di Agrigento.
28
Occorrente
Biglietto aereo o biglietto del treno e traghetto
Denaro
38
Desiderate visitare e ammirare la famosa "Valle dei Templi" (accreditata dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità)? Vi basterà raggiungere la città di Agrigento. Questa zona archeologica è tutto quello che rimane dell'antica "Akragas", ossia la magnifica cittadina della Magna Grecia). Sempre presso il Comune di Agrigento, potrete visitare delle meravigliose Chiese. Alcune di esse sono la Chiesa di San Francesco di Paola, la Chiesa di San Domenico, la Parrocchia di San Giuseppe, e la Chiesa della Madonna degli Angeli (costruita sui resti di un tempio).
48
Nella Provincia di Agrigento, potrete trovare dei spettacoli davvero indimenticabili. Nel Comune di Aragona, vi suggerisco di visitare la Riserva naturale integrale Macalube. Essa si caratterizza grazie alle particolari sorgenti idroargillose, ovvero dei piccolissimi vulcani che eruttano argilla. Durante l'autunno ad Aragona, le alture vengono ricoperte da un prato verde. Quest'ultimo diviene una grande esplosione di colori in primavera, mentre prevalgono le tonalità di una natura "selvaggia" nella stagione estiva.
Continua la lettura
58
Spostandovi nella costa sud e alla foce del torrente Salso, trovate la Riserva naturale orientata Torre Salsa. Essa si caratterizza per i "6 km" di natura selvaggia, dove si alternano le dune e le spiagge incontaminate. Si tratta di un'area protetta situata fra Siculiana Marina ed Eraclea Minoa (costruita dai Cretesi nel II millennio a. C., su ordine del famoso re Minosse). In quest'ultimo Comune agrigentino, potrete ammirare non soltanto le spiagge, ma anche il Teatro Greco sito nella zona archeologica.
68
Spostandovi ancora ad ovest, vi consiglio di visitare il famoso Comune di Sciacca, grazie al tipico carnevale e alle acque che sgorgano dal Monte San Calogero. Qui potrete curarvi diversi fastidi eseguendo fanghi, bagni, docce, vapori e inalazioni. A pochi chilometri, trovate il piccolo centro agricolo Palma di Montechiaro, il quale venne fondato dalla famiglia Tomasi di Lampedusa. Particolarmente suggestiva in questa cittadina risulterà la visita al Castello Chiaramontano e al Palazzo Ducale.
Bologna, capoluogo dell'Emilia-Romagna, è una tra le città più belle e vale veramente la pena andarla a visitare. I periodi migliori per visitare la città sono sicuramente i mesi estivi, infatti durante i tre principali mesi di estate molte sono le...
Molte volte, quando si vuole organizzare una vacanza o viaggio, si pensa subito ad andare fuori dall'Italia non pensando che, a volte, i migliori posti da vedere sono proprio qui nel nostro paese di origine. In Italia ci sono migliaia di chilometri di...
Le cucine regionali rappresentano un aspetto molto importante della cultura di ogni popolo in quanto sono indissolubilmente legate alle caratteristiche di un luogo e alla sua storia. La narrazione della cucina siciliana rappresenta davvero un "unicum"...
La Sicilia è un'isola meravigliosa ricca di luoghi stupendi, sono veramente in pochi a non conoscerne le qualità: la valle dei templi, Taormina, l'Etna, Cefalù, la scala dei turchi, e molto altro, sono solo alcune delle mete più gettonate.Ma in...
Il Veneto è una regione ricca di cultura e di storia, tant'è che risulta una delle regioni più visitate d'Italia. Il paesaggio offerti dal luogo in questione è molto vario, e spazia dal mare alla pianura arrivando persino alla montagna. Sparsi lungo...
La Sicilia è una delle regioni più belle d'Italia. Piena di meraviglie, dall'archeologia allo stupendo mare, ai borghi incastonati tra le montagne; la Sicilia merita sicuramente una visita. Ogni zona della Sicilia ha almeno un luogo da visitare, per...
La Lombardia è una stupenda regione: oltre ad essere la più popolata d'Italia, è ricca di luoghi magnifici da vistare. Circa la metà del suo territorio è composto da pianura e sono presenti numerosi laghi nella regione. La Lombardia è anche ricca...
Se si vuole visitare una regione dell'Italia meridionale davvero affascinante questa è la Campania. È un territorio ricco di storia caratterizzato da continue colonizzazioni risalenti dagli antichi Greci e Fenici che si muovevano in queste acque per...