Dal qui potete percorrere una tortuosa strada che conduce al meraviglioso paesino di Pietracamela, su uno sperone roccioso. Subito dopo si giunge a Prati di Tivo, ai piedi del Corno Piccolo, con i suoi famosi impianti di risalita. Se avete tempo, potete programmare una scalata proprio del Corno Piccolo, ma non è facilmente percorribile da tutti. In alcuni tratti, infatti, ci sono pareti rocciose piuttosto scoscese e il sentiero diventa duro. Percorretela quindi solo se siete abbastanza esperti. Altrimenti meglio la scalata al Corno Grande, la cui vetta (2914 metri) è raggiungibile da tutti mediante la "direttissima", un sentiero che permette di arrivare in cima in poche ore. È adatto anche ai bambini e ai meno giovani. Non ci resta quindi che augurarvi una splendida gita fuori porta. Evviva la natura ed evviva il Gran Sasso!