Chiudiamo il nostro giro in cinque tappe della Costiera Amalfitana con la città principale, Amalfi. Fondata in epoca romana, raggiunse il proprio apice a partire dal IX secolo, quando diventò una delle celeberrime repubbliche marinare con Pisa, Venezia e Genova. Oggi è un centro ricco di storia, con monumenti di notevole valore quali il Duomo, in stile arabo-siciliano, la Chiesa di Santa Maria a Piazza, la Basilica del Crocifisso e il Convento di Sant?Andrea. Famose anche le sue fontane - di Sant'Andrea, e di Cap 'e Ciuccio - e le torri (dello Ziro, di Pogerola, Tabor Saracena della Luna). Questa città è anche famosa per i caratteristici limoni, dai quali viene prodotto dell?ottimo liquore limoncello.