Quando vi recate al Servizio Veterinario della AUSL, dovrete portare con voi, oltre al cane al quale verrà fatto il controllo di leggibilità del tatuaggio o del microchip, anche il relativo certificato che attesti in modo chiaro e univoco che al vostro cane è stato applicato il microchip o, che gli è stato fatto il tatuaggio. Altro documento da portare con se è il Libretto Sanitario dal quale risulti la vaccinazione antirabbica in corso di validità. Nel caso in cui, la vaccinazione avvenga dopo il rilascio del Pat Passaport, la stessa dovrà essere annotata sullo stesso, direttamente dal veterinario libero professionista autorizzato dalla AUSL, che ha eseguito la vaccinazione. Ai fini della validità in corso della vaccinazione antirabbica, occorre che dalla fine del protocollo di vaccinazione imposto dal fabbricante, per la prima vaccinazione, siano trascorsi almeno 21 giorni.