Tra i vini leggeri rossi da ricordare il Ruby, chiamato così per il suo colore rubino con aromi di frutti rossi. È un vino che dev'essere consumato giovane. Tra l'altro è la tipologia meno costosa. Sempre nella categoria dei vini rossi c'è il Tawny, che si differenzia dal Ruby solo perché invecchiato in botti di legno di piccole dimensioni. Tra le categorie speciali, troviamo vini di qualità migliore perché provengono da uve di annate particolari e perché invecchiati più di tre anni.
Parliamo del vino Porto Reserve, invecchiato per almeno sette anni in botti di legno ottenuto sia da uve bianche che rosse. Alla base di questo vino ci sono i vini leggeri.
Proprio per questo viene distinto in Reserva Tawny, Ruby e White. Il Tawny viene dalla miscelazione di diversi vini e viene lasciato a maturare in bottiglia anche per 40 anni. Proprio per questo è un vino pregiato e costoso.