3) Non cercate di salire a tutti i costi, spingendo e sgomitando. L'autista dell'autobus ha uno specchietto retrovisore e non partirà fino a quando non vedrà salire anche l'ultimo passeggero. Date, dunque, la precedenza a chi deve scendere, aspettate con pazienza il vostro turno e salite, senza spingere chi si trova davanti a voi.
4) Non parlate forte al cellulare e non ascoltate musica senza le cuffie. Una cosa difficile da supportare, quando ci si trova costretti a condividere uno spazio ristretto, è quella di sentire il vostro vicino di sedia mentre litiga al telefono con la fidanzata. Dovete cercare di rispettare gli altri, non costringendoli a partecipare a conversazioni private che non sono di loro interesse. E, nello stesso tempo, non dovete origliare a quello che dicono gli altri.
5) Non rimanete seduti se vedete una persona anziana in piedi. Questo consiglio vale anche per le donne in gravidanza, per le mamme o i papà con figli piccoli in braccio o per i disabili. Rendete il loro viaggio più piacevole e vi ringrazieranno per la vostra sensibilità.