Coloro che preferiscono l'arte e l'architettura possono basarsi su questo primo itinerario: tappa obbligatoria è naturalmente Cardiff, la piú nuova capitale europea, per poter far visita ad una delle più belle collezioni d'arte del nostro continente, ubicata presso il Museo Nazionale di Cardiff. Esso è costituito da quindici gallerie e ci offre la splendida visione di una delle più vaste collezioni d?arte di quella tendenza artistica che fu "l'impressionismo francese". Dopo la visita consigliamo un piccola tappa al coffee shop del museo, per poi avventurarci nel Parco Cathays. Questo è uno dei più eleganti centri cittadini del continente, e ci permetterà di camminare fra i classici edifici dell'epoca edoardiana, quale è la City Hall, tutta costituita da pietre originarie di Portland sull'idea del classico Rinascimento francese e inglese, il Tempio della Pace e il giardino Alexandra, una vasta area di 2,5 ettari dove potremo visitare il Welsh National War Memorial, per la commemorazione dei soldati gallesi caduti durante la prima Guerra Mondiale. Per vedere la Cardiff moderna, invece, ci avvieremo verso High Street e St. Mary Street, dove troveremo i centri commerciali Victorian ed Edwardian. Proseguiremo quindi verso Cardiff Bay e sosteremo al Centro Wales Millennium, dove vengono effettuate visite guidate per scoprire l'interpretazione da cui nacque l'idea di quest'opera e in che modo essa venne creata.