I mandingo sono un gruppo etnico le cui tradizioni vengono tramandate oralmente, praticano la poligamia e i matrimoni, soprattutto nelle zone rurali vengono combinati dai parenti. La circoncisione segna il passaggio di femmine e maschi (separatamente) dall'adolescenza all'età adulta. Un consiglio di anziani (guidati da un capo) prende le decisioni riguardanti la vita della comunità. Seguono l'islam ma c'è chi ancora legato all'animismo. I fulani sono un popolo nomade che vive esclusivamente di agricoltura e pastorizia. A loro si deve l'introduzione dell'islam nel territorio. La popolazione wolof è la più numerosa dello Stato, sono commercianti ed agricoltori e seguono la religione islamica. Vivono in famiglie allargate ai nonni, gli zii, i cugini e a volte la famiglia può comprendere un intero villaggio. Sono particolarmente rispettosi nei confronti degli anziani che mai verranno abbandonati a se stessi. Inoltre sono molto solidali e generosi.