Ghana nella lingua soninke vuol dire "re guerriero" (titolo riservato ai re dell'antico Impero del Ghana). Situato sulla costa occidentale dell'Africa, è composto soprattutto da pianure e altopiani collinari, mentre la sua costa, nella zona meridionale, è bassa e sabbiosa. Il Ghana presenta una fascia pianeggiante, bagnata da numerosi corsi d'acqua e perfetta per coltivarvi cacao e caffè. Vanta inoltre il lago artificiale più grande al mondo, il Lago Volta. Il clima è tropicale, e la sua temperatura raggiunge il suo picco più basso in marzo, intorno ai 18°. Vi sono di fatto due stagioni: quella secca (novembre-giugno) e quella delle piogge (luglio-ottobre). La lingua ufficiale per governo e affari è l'inglese, tuttavia sono state egualmente conservate le 47 lingue locali. La media è di 5 figli per donna. I suoi 25 milioni di abitanti circa si ripartiscono in più di 100 etnie diverse, senza che vi siano mai stati conflitti di tipo etnico. Pur godendo di risorse naturali notevoli, il Ghana dipende dal commercio e dall'assistenza internazionale. Appartiene alle Nazioni Unite e crede nella cooperazione politica ed economica. La religione più diffusa è il Cristianesimo, permeata da antiche credenze africane, mentre al secondo posto c'è l'Islam. Cosa vedere? Scopriamolo ora.