Ora non vi resta che scegliete l'itinerario. L'Italia non vanta un'estensione territoriale così vasta, ma nel nostro territorio si trovano talmente tanti centri di interesse storico e bellezze paesaggistiche da togliere il fiato che sono comunque necessari parecchi mesi per visitarla bene. Quindi, in base al tempo che avete a disposizione ed al vostro budget, cercate di essere obbiettivi sulla scelta del percorso da fare, datevi qualche giorno in più per visitare le città più grandi o quelle che vi ispirano più interesse. Vorrei suggerirvi un percorso particolare, strutturato attraverso il passaggio nella Via Francigena. La via Francigena è una via molto antica, che si sviluppa in più Stati, partendo dall'Inghilterra, fino ad arrivare alla capitale italiana: Roma. Senza dover attraversare alcun confine, potrete visitare le regioni del Lazio, della Toscana, dell'Emilia-Romagna, della Lombardia, passando per il Piemonte, fino alla Valle D'Aosta. Questo percorso va a ricalcare dei vecchi percorsi pellegrini, e ciò vi agevolerà nella ricerca delle locande spostamento dopo spostamento. Il tutto è molto organizzato, anche nei centri storici. Andando a cliccare qui potrete entrare nel sito dedicato alla Via Francigena con tutti i consigli di viaggio e gli spostamenti.