Prima di lasciare il Gargano merita una visita Monte Sant'Angelo, un borgo caratteristico nel suo aspetto medievale, collocato in splendida posizione panoramica, che vanta il complesso monumentale della Basilica Palatina. Prevediamo una sosta anche a Manfredonia, fondata nel 1256 da Manfredi, che vi fece costruire un bel castello. Raggiungiamo quindi Lucera, caratterizzata dalle imponenti mura della fortezza svevo angioina e da un tessuto urbanistico di origine saracena, e poi tocchiamo Canosa di Puglia che vanta un nucleo storico antichissimo, dove si possono scorgere testimonianze della storia romana, con tombe ipogee e di quella medievale, con il leggiadro mausoleo di Boemondo, uno dei protagonisti della I crociata.