L'Italia è uno dei luoghi, in Europa, in cui è molto probabile imbattersi in un Borgo Medievale ed in cui è possibile ammirare le meraviglie dei nostri antenati.
Ciò è dovuto, sicuramente, a due fattori principali.
il primo è il grande fermento che ha animato il nostro paese nei secoli bui del Medioevo, grandi pittori, Papi, poeti e Santi sono passati da qui, le idee più illuminate e i migliori ingegneri sono stati partoriti proprio dalla nostra penisola.
Il secondo motivo è la necessità di rendere difendibile un territorio che, nella sua storia, ha visto l'avvicendarsi di vari popoli di diverse origini geografiche, dai Saraceni ai Normanni, tanto che molti Borghi italiani una volta erano alloggiamenti militari o vere e proprie fortezze.
In qualsiasi zona si vada è facilissimo individuare dei pittoreschi luoghi da visitare, tanto che dopo la riscoperta di questo patrimonio inestimabile, in Italia il turismo è nuovamente tornato a crescere.
Naturalmente conoscere i più belli e la loro locazione è auspicabile per chi voglia organizzare una bellissima vacanza alla scoperta di queste meraviglie.
Adesso, passiamo a vedere la guida, su quali sono i borghi medievali più interessanti in Italia, suddivisa in diversi passi.