Torniamo al nord. Firenze è la culla del Rinascimento, e il Duomo e il Battistero ne rispecchiano pienamente la cultura artistica. La città, fortemente amata dai turisti, ospita la famosa Galleria degli Uffizi. Milano è nota per i negozi di moda, le gallerie d'arte ed i ristoranti. La vita frenetica si immerge in un ricco patrimonio artistico e culturale. Il Duomo, con la sua bella facciata in marmo, è il simbolo storico della città, mentre La Scala è uno dei più famosi teatri al mondo nonché simbolo artistico del capoluogo lombardo. Scendendo a sud troviamo Napoli, città dotata di un fascino unico. Napoli è vivace, allegra e ricca di tesori storici ed artistici. Tornando in Veneto, non ci si può non soffermarsi sulla bellissima Verona, ambientazione della tragedia teatrale per eccellenza, "Romeo e Giulietta". Nota per l'Arena Romana, è la sede del festival dell'opera superiore. Ha uno splendido centro medievale e, inoltre, possiede resti romani nonché un interessante castello.