Amburgo è seconda solo a Berlino per numero di abitanti, e ci si può trovare davvero di tutto: ci si può recare al Municipio che è situato nella grande piazza Rathausmarkt e la St. Nicolai Kirche, costruita in stile neogotico e che ha sostituito la Chiesa medievale distrutta nell'incendio del 1842; da ricordare che, per un certo periodo, questa fu la costruzione più alta al mondo. L'incendio del 1842 rase al suolo quasi tutta la città, che seppe riprendersi nel corso degli anni, superando anche un'incredibile tempesta di bombardamenti del 1943, il cui culmine portò alla morte di circa quarantamila persone durante la notte del ventotto luglio. Ricca di biblioteche e musei, Amburgo gode anche della presenza del Fiume Elba che ci permetterà di fara anche un salto al Porto, secondo in ordine di grandezza solo a quello di Rotterdam, in Europa: i suoi moli riqualificati e il fascino delle città portuali vi conquisteranno di sicuro!