Per prima cosa potete visitare l'Arcipelago della Maddalena. Ci sono, infatti, molti traghetti che organizzano, anche a costi convenienti, un tour attraverso le principali isole che ne fanno parte. Si tratta di luoghi bellissimi, immersi nella natura incontaminata e selvaggia e circondati da acque così cristalline che è possibile ammirare il fondale. L'isola della Maddalena, in particolare, è la più grande dell'arcipelago. Potete visitarne il centro storico, perdendovi tra le viuzze strette ed articolate che lo caratterizzano e fermarvi in uno dei molteplici ristoranti, dove potrete consumare un ottimo pasto a base di pesce. Ci sono poi l'isola di Caprera, conosciuta per il famoso museo dedicato a Giuseppe Garibaldi, l'isola di Spargi, riconosciuta come una delle più affascinanti di tutto l'arcipelago e apprezzata soprattutto da chi ama le immersioni subacquee; l'isola dell' Asinara e San Pietro e Sant'Antioco, raggiungibili soltanto via mare. Un'altra destinazione da non trascurare è Porto Torres, una delle città più antiche e visitate della Sardegna dai turisti di tutto il mondo. Qui potete fermarvi alla Basilica di San Gavino, al palazzo di re Barbaro o alla Domus dei mosaici. Se invece siete più tipi da mare, sappiate che i monumenti in questione sono circondati da spiagge davvero incantevoli, come Balai e Acque Dolci.