Splendido esempio di architettura veneziana, ad oggi il Ponte di Rialto è attraversato da moltissimi turisti ogni giorno. Narra la leggenda che i costi per la sua costruzione ed edificazione siano stati così alti che per attraversarlo, inizialmente, fosse necessario pagare un pedaggio, a maggior ragione perché di giorno veniva attraversato e ricostruito, mentre di notte cadeva a pezzi. Per evitare il problema, il Diavolo propose allora un patto al Capomastro: il ponte non sarebbe mai più crollato, se lui gli avesse offerto in dono l'anima del primo che lo avrebbe attraversato a lavori ultimati. Il capomastro, cercando di ingannare il Diavolo, mise sul ponte un Gallo. Ma il Diavolo, accortosi dell'inganno, si travestì da operaio e bussò alla porta della moglie del Capomastro, dicendole che il marito la faceva chiamare. Fu lei, quindi, ad attraversare per prima il ponte.