Sesta tappa è il Museo Nazionale del Bargello, spesso snobbato dai turisti che conserva invece un'importante raccolta di sculture. L?edificio un tempo era una prigione e attualmente contiene alcune delle opere precoci di Michelangelo e anche il David bronzeo di Donatello; la settima tappa è il complesso di Palazzo Pitti, la sfarzosa dimora che ha ospitato nei secoli passati i Granduchi di Toscana, i Medici, i Lorena e i re d?Italia nel periodo in cui Firenze fu capitale e comprende: la Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali, la Galleria d'Arte Moderna, il Museo degli Argenti (con le ricchissime collezioni di oreficerie), la Galleria del Costume, il Museo delle Porcellane e il Giardino di Boboli
.