Scalea, in provincia di Cosenza, è il tipico borgo medioevale costiero predisposto per la difesa dalle incursioni. Il nome deriva da una caratteristica che contraddistingue il centro storico, completamente fatto a scale (scalìa) e per questo ancora oggi, in gran parte, inaccessibile alle automobili. Come non visitare le meravigliose Grotte di Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia. Il Parco Nazionale del Pollino si trova tra Calabria e Basilicata, ospita una specie di albero estremamente interessante, il pino loricato, pianta importante perché è endemica (ha una distribuzione geografica circoscritta ad un?area) del parco e dei Balcani. Infine, la città calabrese più bella dal punto di vista storico, architettonico e naturale: Reggio Calabria, conosciuta in tutta Italia per lo spettacolare lungomare, Corso Garibaldi, costellato di negozi alla moda, bar e ristoranti, e per il meraviglioso panorama che offre ai turisti un paesaggio unico.