Ci farebbe comodo pensare che l'America abbia messo alle spalle il mercato con ostentazioni pretenziose e comportamenti distaccati, ma la verità è che il fenomeno hipster non è un'anomalia, anzi, al contrario. Da Singapore a Stoccolma, interi vicinati sono stati popolati da jeans stracciati, occhiali stravaganti e dalla convinzione della superiorità dei dischi in vinile.
Il fenomeno nato tra gli anni '40 e '50 negli Stati Uniti è ancora vivo, ed è un movimento che ha attratto non pochi seguaci.
In questa lista vi verranno illustrati i 10 più grandi quartieri hipster del mondo.