San Gimignano è situato su una collina tra Siena e Firenze, è una splendida città del X secolo, circondata da una cinta muraria del XIII secolo. Una visita a San Gimignano significa immergersi nell'atmosfera di una città medievale perché l'atmosfera di quel tempo è rimasta intatta. La sua caratteristica è le spettacolari torri della città, ognuna con la sua storia, che dominano il paesaggio. San Gimignano visse un periodo di grande ricchezza artistica ed economica, soprattutto nel XIV secolo, in gran parte grazie ai pellegrini che percorsero la Via Francigena, un percorso che va da nord a sud dell'Europa. Inizia a Canterbury e termina in Piazza San Pietro in Vaticano. Oggi San Gimignano ha una grande vita turistica, con un'infinità di ristoranti e negozi, alcuni dei mestieri. Il centro storico della bellissima città medievale ha perso i due terzi degli abitanti in 30 anni e corre il rischio di morire di turismo, trasformato in una Disneyland medievale.