Ma l'architettura araba, come detto, trova importanti riscontri anche in Italia. Nella Sicilia in particolare e in quella che, anticamente, veniva definita la Magna Grecia. La dominazione araba dell'isola inizia nell'anno 827 e si protrae molto a lungo. In questi anni i dominatori impreziosirono il loro regno con costruzioni architettoniche maestose ed eleganti. Ne è un esempio il Castello di Maredolce (Palazzo della Favara) a Palermo. Costruito in stile islamico nel XII secolo, esso si trova all'interno del Parco della Favara e dispone di una pianta quadrangolare e un giardino interno molto ampio. È considerato uno dei massimi esempi di arte araba nel nostro paese.