La Sicilia, isola ricca di storia, cultura e paesaggi meravigliosi è una regione molto turistica che permette di accontentare un vasto target di viaggiatori. Cibo, clima piacevole, popolo accogliente, è un mix adatto per sceglierla come meta. È difficile dover limitarsi a scrivere quali sono i 5 posti più belli da vedere in Sicilia, dato che la regione è una ricca isola di molteplici posti da visitare di notevole interesse. Ho elencato le destinazioni che, personalmente, ritengo più attrattive e vi aggiungo la mia preferita.
210
Occorrente
Auto
310
Agrigento
Ad Agrigento c'è la Valle dei templi che è un' area archeologica bellissima da visitare soprattutto durante il tramonto. Passeggiare per i templi greci dedicati alle varie divinità elleniche, in 1300 ettari, per fare un salto indietro nella storia. Fa parte del patrimonio dell'Unesco dal 1997.
410
Siracusa
A Siracusa potete vedere l'Orecchio di Dionisio (detto anche Orecchio di Dionigi) che è una grotta scavata nel calcare, a forma di imbuto, che nell'antichità veniva usata per poter spiare quello che si dicevano chi vi entrava. Si trova nella cava di pietra ed è parte della latomia del Paradiso che si trova sotto il Teatro Greco di Siracusa. La sua altezza è di circa 23 metri e la larghezza va dai 5 agli 11 metri. La grotta ha un andamento ad S, quello che lo rende appunto che lo un luogo di amplificazione acustica dei suoni. L'andamento ad S è dovuto dalla presenza di un antico acquedotto che si trovava nella parte superiore della grotta. Dall'antico acquedotto i costruttori scavarono verso il basso creandone la forma ad orecchio.
Continua la lettura
510
Taormina
In provincia di Messina, potete visitare la bellissima Taormina. Cittadina tipicamente turistica che si articola principalmente per un lungo viale in cui sono presenti molti negozi per fare shopping e, arrivati nella piazza principale, ammirare il litorale catanese e l'Etna da lontano. Stupendo è il Teatro Greco, cornice di molti concerti e spettacoli durante tutto l'anno, ma visitabile sempre.
610
Trapani
A Trapani potete visitare San Vito Lo Capo. Piccola cittadina che si affaccia su uno dei migliori mari della Sicilia. L'acqua è cristallina, la sabbia è chiara e sottilissima. Sembra un gioiellino dei Caraibi, ma è molto più vicina. Durante le serate estive potrete camminare per questo trafficato paesino. Le escursioni in barca sono consigliate per vedere "La riserva dello Zingaro" e "Scopello": mare incontaminato e paradisiaco. Un mare così bello lo troverete anche a Favignana, Isola dell'arcipelago delle Egadi, raggiungibile con aliscafo da Trapani.
710
Cefalù
A Palermo potete visitare Cefalù. È una cittadina situata sulla costa settentrionale situata ai piedi di un promontorio roccioso. È una meta principalmente estiva poiché le spiagge sono molto frequentate durante questa stagione e sono degne di nota, ma oltre le viuzze piene di negozi caratteristici, è di notevole prestigio il Duomo del XII secolo che come particolarità ha la somiglianza ad una fortezza medioevale.
810
Etna
L'Etna è il vulcano attivo più alto dell'Europa. Per raggiungere questa destinazione bisogna fermarsi al "Rifugio Sapienza" da Nicolosi, ai piedi di questo promontorio e prendere la funivia. Il paesaggio che troverete ai primi 2600 m di altezza, vi lascerà senza fiato sia per il terreno brullo, sia per il panorama mozzafiato che potrete ammirare da tale punto. Per proseguire ulteriormente e vedere le bocche fumanti, ci sarà bisogno di una guida. Molti, inoltre, fanno trekking per arrivare alla prima tappa e sci nei mesi invernali ovviamente con l'attrezzatura adeguata. Essendo un vulcano ancora attivo, bisogna informarsi prima di sceglierlo come possibile destinazione.
La Sicilia è una delle regioni più belle d'Italia. Piena di meraviglie, dall'archeologia allo stupendo mare, ai borghi incastonati tra le montagne; la Sicilia merita sicuramente una visita. Ogni zona della Sicilia ha almeno un luogo da visitare, per...
La Sicilia, senza dubbio, è l'isola più visitata del Mar Mediterraneo, ricca di storia, cultura e tradizioni, tutto l'anno tanti turisti vi giungono per visitare ed apprezzare le sue spiagge, i suoi monumenti, le sue terre ricche di agrumeti, per non...
A parlare di Sicilia, specie nel periodo dell'anno in cui le giornate si allungano ed i vestiti si fanno sempre più leggeri, vengono subito in mente le incantevoli spiagge variegate ed il mare cristallino. Tuttavia, tanto sulla costa quanto nell'entroterra,...
Una destinazione turistica da prendere in considerazione se state programmando una vacanza è quella del Salento. Ultimamente hanno puntato tantissimo su marketing turistico e marketing territoriale da far diventare il Salento una meta ambita da molti...
Paesini arroccati sulle montagne, paesaggi da favola dove la natura e la storia si incontrano per dar vita a momenti indimenticabili, stiamo parlando del Cilento. Questo angolo di paradiso racchiude al suo interno meraviglie in grado di attirare ogni...
Il lago d'Iseo è un lago dell'Italia settentrionale, si trova in Lombardia ed è il quinto per profondità nella nostra penisola. Insieme al fiume Oglio, suo principale immissario ed emissario, segna il confine naturale fra le due province di Brescia...
Costa degli Dei, chiamata anche "Costa Bella", è un tratto di costa di circa 55km nella regione di Calabria, situata tutta nella provincia di Vibo Valentia. Dal sud al nord questo tratto va da Nicotera a Pizzo Calabro, comprendendo quindi i comuni di...
Una delle regioni italiane in cui il turismo è in maggiore espansione è l'Abruzzo. Il motivo è facile da comprendere, la regione ha infatti un'offerta turistica tra le più complete. Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Abruzzo potrà rilassarsi...