Nei pressi di Mortara, capoluogo storico della Lomellina e importante snodo con la Gallia all'epoca dell'Impero Romano, divenuta poi roccaforte franca nell'Alto Medioevo, si può trovare il Castello d'Agogna. Questo castello appartenne nel Medioevo all'abbazia di Santa Croce di Mortara, nel 1713 passò sotto il dominio dei Savoia e nel 1859 entrò a far parte della provincia di Pavia. A Frascarolo invece, si può ammirare un castello costruito su pianta quadrata ai cui lati si ergono imperiose 4 torri cilindriche. Considerato monumento nazionale, non è visitabile senza un apposito permesso. Il castello fu' utilizzato dall'arcivescovo di Milano contro i Comaschi per difendere Varese e in seguito, nel 1543, fu' acquistato da Gian Battista Medici che lo trasformò in una tipica residenza del '500, facendone perdere la fisionomia di fortezza.