Las Vegas si trova nel deserto del Mojave, che di conseguenza è un luogo arido, secco e caratterizzato da scarsissima fauna e flora. Essendo, però, una città completamente artificiale, le sue risorse umane ed economiche vengono utilizzate soprattutto per scopi ludici e turistici, in contrapposizione con l'ambiente desertico circostante. Passando al lato puramente ludico, Las Vegas ha iniziato a diventare la capitale del gioco d'azzardo e perdizione dall'inizio degli anni '60, periodo in cui molte star di Hollywood vi trascorrevano le vacanze o ne approfittavano come tappa di passaggio per trascorrere del tempo. Ecco una guida per conoscere meglio i dieci casinò da visitare a Las Vegas.