Molto bella è la città di Zacatecas che sorge in uno stretto canyon a quasi 3000 metri sul livello del mare. Una visita doverosa è la bellissima Cattedrale Basilica Menor, esempio pregiatissimo di barocco messicano, ricco di sculture in arenaria rosa e ornamenti sulla facciata: difatti, la città è chiamata dai messicani "con rostro de cantera rosa y corazón de plata", ovvero "faccia di pietra rosa e cuore d'argento".
Per un tuffo nel passato storico messicano imperdibile è la città di Guanajuato, piena di affascinanti vicoli tortuosi, case e strade in stili che vanno dal rococò al moresco, dal neoclassico al barocco. La città ha avuto una notevole importanza durante la Guerra d'Indipendenza Messicana, perché lì ha avuto luogo il primo scontro tra gli indipendetisti e i sostenitori della monarchia spagnola. Inoltre, ogni anno in questa città meravigliosa ha luogo un festival chiamato "Festival Internazionale Cervantino", festività che riunisce artisti da tutto il mondo.