Alzando gli occhi al cielo verso le colline moreniche, è possibile ammirare il Castello di Masino. È stato, per oltre dieci secoli, residenza dei Conti Valperga di Masino. Dall'immenso valore storico, il castello subisce nel corso dei secoli varie distruzioni, che tuttavia lo restituiscono a noi come una splendida dimora storica. Dalle mura possenti e preziose, all'interno del castello si respira ancora oggi l'atmosfera elegante e cavalleresca indubbiamente eredità delle famiglie che lo hanno abitato. Di proprietà del Fondo italiano per l'ambiente, fuori dal castello è presente un enorme e lussureggiante giardino. Nel dettaglio, si tratta di un'area molto vasta, che oltre a circondare la rocca, costeggia un sentiero di boschetti che arriva sino alla località di Strambino. All'interno della Cappella sita nel Castello sono conservate le ceneri di Arduino d'Ivrea, re d'Italia. Merita senza dubbio una visita questo lussureggiante castello soprattutto per la bellezza del vasto parco all'inglese che lo circonda.