La Sicilia è l'isola italiana più grande, nonché una delle perle del Mediterraneo. Nove sono le province che la compongono (Palermo, Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Agrigento, Caltanissetta, Trapani), anche se da Marzo 2014 si parla di solo 3 città metropolitane (Palermo, Catania e Messina) e dei rimanenti "Liberi Consorzi di Comuni". La storia dell'isola è millenaria e la si può conoscere visitando i monumenti che la caratterizzano. I castelli trasudano di storia, molto numerosi sull'isola e caratteristici di quasi ogni città in cui ci si reca. Di seguito vedremo alcuni tra i più bei castelli della Sicilia, anche se tutti meritano una visita e pari considerazione. In particolare parleremo di 4 castelli, ovvero il Castello di Milazzo, il Castello Ursino, il Castello di Caccamo e il Castello di Venere. Procediamo.