Se vi capiterà di incontrare un giapponese, soprattutto in ambito lavorativo, al momento della conoscenza vi verrà offerto il proprio biglietto da visita. Dico offerto, in quanto il biglietto da visita in Giappone è quasi sacro, perciò nel momento in cui vi viene offerto dovete prenderlo con cura con entrambe le mani e leggerlo attentamente, non sgualcirlo e non sriverci sopra. Il buon viaggiatore deve essere esperto nelle arti dell'osservazione e dell'imitazione, perciò comportatevi prendendo a modello coloro che vi ospitano. Cercate di parlare piano e poco. Dato il rispetto dei giapponesi per la cortesia e la moderazione, evitate risate sguaiate e bruschi aumenti di voce. Ascoltate con attenzione e aspettate che gli altri finiscano di parlare. Soprattutto, non monopolizzate la conversazione. In Giappone il saper ascoltare è ritenuto molto importante, non è solo un pro forma. Lo prendono così sul serio da organizzare corsi appositi per incrementare tale capacità. Quando ridono i giapponesi portano una mano davanti alla bocca in quanto mostrare i denti e visto come segno di aggressione.