Uno dei luoghi più ricchi di monumenti è senza dubbio Roma, dove possiamo visitare il Colosseo, l'anfiteatro Flavio, nel cuore della città. La Basilica di San Pietro, che si trova nello Stato vaticano, è invece la più grande del mondo, eretta dall'imperatore Costantino è il monumento simbolo per eccellenza della città di Roma ed è visitata e fotografata ogni anno da moltissimi turisti. È, per i fedeli cattolici, il luogo più sacro al mondo assieme a Gerusalemme. L'immensa cupola, progettata da Michelangelo Buonarroti rende maestosa l'intera basilica e dalla sua sommità si può ammirare uno spettacolare panorama sull'intera città di Roma.Poco lontano dal Vaticano si trova Via dei Fori Imperiali: qui si può ammirare il foro romano, il cuore pulsante della Roma antica. Degli originari edifici non resta molto, poco più che delle rovine. Tuttavia il fascino che sprigionano incanta ancora i visitatori che da ogni dove giungono a Roma per visitare la città che fu capitale di uno dei più grandi imperi della storia.