Il 60% del territorio peruviano è costituito dalla foresta amazzonica.
Il Perù è molto esteso, per questo chi decide di visitarlo deve tenere ben presente la sua geografia per poter organizzare al meglio il proprio viaggio. L'itinerario più consono per scoprire il Perù è quello che include Lima, Arequipa, il Lago Titicaca, Cuzco, ed ancora Machu Picchu e la Valle Sagrada. Il lago Titicaca si trova al confine con la Bolivia ed è il secondo specchio d'acqua dolce più grande non solo d'America ma del mondo. È considerato un luogo sacro dagli indios, intorno al quale ruotano diverse leggende, una delle quali narra che i primi figli del Sole giunsero attorno al Titicaca.
La capitale è Lima, fondata da Francesco Pizarro nel 1535. La città è la più popolata del territorio, situata in una valle scavata dal fiume Rímac. È un importante centro ricco di cultura, ma anche un luogo industriale e finanziario. Chi passa da Lima deve assolutamente visitare il centro antico, dove spiccano i famosi balconi in legno. L'Unesco ha conferito a questa zona il titolo di Patrimonio dell'Umanità.