L'Australia è il settimo Paese più grande del mondo per estensione. La sua particolare posizione, sulla porta dell'emisfero dal quale prende il nome, la rende unica sia nella biosfera espressa che nei particolari ecosistemi composti da una fauna ed una flora uniche al mondo, offrendo una bio-diversità incredibile. La colonizzazione inglese in questo immenso paese è stata crudele nei confronti delle popolazioni locali e molto di ciò che apparteneva alla cultura 'aborigena australiana' si è persa nel processo di conquista del territorio da parte delle truppe inglesi e dei coloni che hanno pionierizzato il paese. Nonostante ciò, piccole testimonianze etniche potranno essere al centro dell'interesse del vostro viaggio, per quanto Australia sia l'essenza più pura della vacanza 'on the road', con le dovute cautele in un territorio vasto e pericoloso. Il sogno di libertà di viaggio potrebbe divenire incubo: valutate bene il planning di viaggio, documentatevi con cura sui territori visitati, non sottovalutate l'immensità del territorio e le grandi distanze, diversi viaggiatori hanno pagato a caro prezzo queste disattenzioni finendo acqua o carburante in regioni nelle quali un distributore o un market sono chimere irraggiungibili sotto il sole cocente. L'Australia è bagnata a Ovest dall'Oceano Indiano e ad Est da quello Pacifico. Essa comprende isole minori, chiamate "terre remote". Fu colonizzata dagli inglesi nel 1770, fino al 1901 quando nacque il Commonwealth come dominio all'interno dell'Impero Britannico, ma per dichiararsi realmente indipendente l'Australia dovette aspettare fino al 1986. L'Australia ha numerose attrazioni sia a livello naturalistico che culturale tanto che gli itinerari che si possono proporre sono molteplici, questa guida vi indicherà un viaggio strutturato su un itinerario di 10 giorni.