Roma è una citta' ricca di storia, apprezzata dai turisti e dai romani stessi. Rappresenta ormai da secoli il fulcro e il centro della cultura mondiale, e come tale non puo' non essere che apprezzata, soprattutto per la vastissima quantita' di monumenti storici presenti. Ma oltre ai monumenti, la citta' conserva ancora alcuni tratti di vie importanti, come la via Flaminia, la via Tiberina e la via Salaria. L'ANTICA VIA SALARIA fa parte delle molte strade utilizzate dai Romani per collegare la città di Roma con le altre zone ?nevralgiche? del territorio sottoposto alla loro dominazione. Il suo nome deriva direttamente dalla principale merce trasportata utilizzando questo tragitto: il sale. Questo minerale era utilizzato per molti scopi: offerte agli dei, lavorazione delle pelli (per abiti e finimenti), produzione di armi (era un additivo nella metallurgia) ma soprattutto come conservante per i cibi deteriorabili come la carne. L?importanza di questa strada appare evidente anche dal fatto che non prende il nome da chi l?ha voluta creare (questo accadde per altre famose vie romane come ad esempio la via Aurelia), dimostrando come fosse ben più antica degli stessi Romani. Vediamo quindi di approfondire la conoscenza di questa famosissima via romana.