Montisola (o Monte Isola) è considerata da molti 'la perla del lago d?Iseo'. Si tratta, appunto, di una montagna su un'isola, nota per i suoi borghi che sembrano essere rimasti quasi immutati nel tempo. Non a caso a Montisola non sono ammesse le auto, l?unico modo per visitare l?isola è in bicicletta, in bus o a piedi. Per gli appassionati e gli esperti c'è la possibilità di organizzare delle belle escursioni.
Il perimetro costiero dell?isola misura 11 chilometri e conta ben 12 centri storici che conservano ancora il loro aspetto di piccoli borghi di pescatori: Siviano (il capoluogo), Carzano, Masse, Cure, Menzino, Novale, Olzano, Peschiera Maraglio, Porto di Siviano, Sensole, Senzano, Sinchignano.
Il punto più alto dell?isola, a 600 metri di altezza, ospita il Santuario della Ceriola, in località Cure, dal quale si ha la possibilità di osservare un panorama che lascia senza fiato.