Berlino è la capitale della Germania, sede del suo governo, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici e mediatici d'Europa e, dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell'Unione europea con 3.419.623 abitanti. Berlino è situata nella parte orientale della Germania, a 70 km dal confine polacco. È situata nella regione geografica di Brandeburgo, ma non fa parte dell'omonima terra, da cui è peraltro interamente circondata. La città ha una superficie molto vasta di circa 892 km². Nella parte orientale si trova invece il Müggelsee. I laghi berlinesi nei mesi estivi sono molto frequentati dai bagnanti e assumono le sembianze di vere e proprie spiagge. Nei seguenti paragrafi vi consiglieremo quali sono le 10 cose da vedere assolutamente a Berlino.
212
La porta di Brandeburgo
La prima cosa da vedere a Berlino è indubbiamente la Porta di Brandeburgo (in tedesco Brandenburger Tor) alta 26 metri e larga 65 metri. La sua costruzione è iniziata nel 1788 ed è attualmente il simbolo della città. La porta ha condiviso con Berlino i momenti più belli, ma anche quelli più tragici ed è proprio per questo motivo che crea grande commozione ai turisti che accorrono a visitarla.
312
I musei di Berlino
I musei visitabili sull'isola sono: il Museo Vecchio (in tedesco Altes Museum), inizialmente chiamato Museo reale (in tedesco Königliches Museum) fu costruito tra il 1822 e il 1830 da Karl Friedrich Schinkel. L'Altes Museum ospita collezioni dell?antichità classica, tra cui molti reperti Greci e Romani. Il Museo Nuovo (in tedesco Neues Museum) ricostruito dopo essere stato raso al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale, su progetto dell'architetto David Chipperfield, è stato riaperto nel 2009. Il Neues Museum ospita reperti di arte egiziana e preistorica,
.
Continua la lettura
412
Postsdamer Platz
Nel quartiere Tiergarten si trova il Potsdamer Platz ed è una delle piazze più importanti di Berlino. È il simbolo della Nuova Berlino e costituisce il cuore della metropoli. La piazza è costituita da tre aree: la Daimler City, centro multifunzionale formato da 19 palazzi adibiti ad uffici, abitazioni e centri di intrattenimento. All'interno dell'area di Daimler Chrysler si trova un pezzo del Muro di Berlino, abbattuto nel 1989, con numerose didascalie e foto che testimoniano la travagliata e spesso tragica storia della città. Il Sony Center è un complesso di edifici strutturato in forma triangolare costruiti prevalentemente da vetro ed acciaio.
512
Checkpoint Charlie
Il punto di non ritorno del blocco Sovietico, il confine tra est e ovest dove i cecchini posizionati per avere una visuale totale, avevano l'ordine di sparare su eventuali attraversamenti da parte dei tedeschi della Berlino Est. Una descrizione perfetta del clima di Guerra Fredda tra USA e URSS.
612
Il memoriale dell'Olocausto
Si può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 20 ed è uno dei memoriali più significativi dedicati all'olocausto. 2711 blocchi di marmo da attraversare a piedi, posti in maniera ondulata su una superficie in modo da creare l'effetto claustrofobico. Uno dei monumenti più impressionanti del mondo ad opera di Peter Eisenman.
712
L'arte contemporanea di Hamburger Bahnhof
Per gli amanti di Andy Wharlor, Licthstein, Kriefer e tanti altri è una tappa obbligatoria. Hamburger Bahnof nasce dalle ceneri di una stazione ferroviaria del 1800, diventa uno dei musei di arte contemporanea più famosi in tutto il mondo. Il lunedì è chiuso ma tutti gli altri giorni è aperto.
812
Il verde di Tiergarten
Se vuoi rilassarti e godere di un po' di verde in una città completamente fatta di cemento dagli spazi enormi, Tiergarten è il luogo ideale per respirare un po' d'aria sana immersi nella natura. 210 ettari di natura e verde incontaminato lontani dal caos della città ti doneranno pace e relax.
912
Berliner Fernsehturm
Il museo ebraico è costruito in un edificio futuristico e ospita più di duemila anni di storia del popolo ebraico in Germania. Dalle origini al medioevo fino ad arrivare ai tempi più recenti dell'80 e del 900, in pieno periodo nazista con il terrore dell'Olocausto. L'edificio è stato progettato dall?architetto Daniel Libeskind.
1012
Berliner Fernsehturm
Berliner Fernsehturm è l'ideale per chi adora osservare le città dall'alto, infatti è una torre di 368 metri da dove si può ammirare il panorama di tutta Berlino. Ospita anche i media nazionali, infatti è chiamata la Torre della Televisione, e si trova all'entrata della città.
1112
Reichstag: il Parlamento Federale Tedesco
Reichstag è il Parlamento Federale Tedesco dal 1999 e anche qui si può ammirare uno splendido panorama su tutta Berlino, basta salire sulla cupola di vetro predisposta sulla parte superiore della struttura, progettata dall'architetto inglese Norman Foster.
Berlino è una delle città più belle e suggestive della Germania, che ogni anno attrae milioni di visitatori da tutto il mondo. Una metropoli di grande dimensioni, in continua evoluzione soprattutto dopo i cambiamenti determinati dalla caduta del muro...
Dopo una settimana ricca di lavoro, ecco si fa strada il desiderio di godere di un bel po' di meritato riposo, lontano da qualsiasi impegno e dalla solita routine. Per fare qualcosa di diverso e di emozionante, potete optare per un bellissimo fine settimana...
Berlino è una città (la più abitata della Germania) piena di monumenti, Chiese e musei da non dover perdere assolutamente. Essa è la Capitale della Repubblica Federale di Germania e viene ritenuta un centro politico e culturale dell'Europa. In seguito...
Per chi si è avvicinato a questa guida solo per la curiosità di sapere cos'è la Nollendorfplatz diciamo subito che questa è una piazza simbolo di Berlino e lo è stata sopratutto nei primissimi anni del '900. In quegli anni quasi ogni foto che ritraeva...
Berlino è la Capitale della Germania ed una delle città più meravigliose d'Europa. Si tratta di una metropoli estremamente famosa, grazie alla propria storia e alla vita notturna che offre ai turisti. Berlino è pertanto ricca di attrazioni di ogni...
Ricca di carattere e destinata ad entusiasmare i visitatori, Berlino è una delle destinazioni più popolari in Germania. Anche se potrebbe non essere sempre stato così, la moderna Berlino è una città internazionale che soddisfa tutti gli interessi....
Il muro di Berlino ha diviso la Germania per 28 anni rappresentando il simbolo più eclatante della Guerra Fredda. Nonostante siano trascorsi quasi tre decenni dalla sua caduta, piccoli resti della barriera che si estendeva per 155 chilometri nella...
Se hai soltanto un weeken a disposizione e vuoi vedere più attrattive possibili, ti proponiamo un itinerario per come visitare Berlino in due giorni, così da non perderti i punti di maggiore interesse. Ti consigliamo di prenotare in anticipo alcune...