La prima chiamata "Spiaggia di Acciaroli", Pollica, nel 2014 è stata considerata bandiera blu. Inoltre, si è classificata al primo posto per Legambiente, grazie alla sua sabbia bianca e alle sue acque cristalline. Essa viene anche considerata la perla di questa zona.
La seconda è la "Spiaggia di Pisciotta Marina" a Marina di Camerota. Tale spiaggia è incastonata tra due scogliere, nel bel mezzo di boschi di pino marittimo, ed olivi secolari. Ha inoltre un sabbioso fondale poco adatto ai bambini perché l'acqua diventa subito alta.
La terza è la "Spiaggia di Cala d'Arconte", posta a pochi chilometri da "Spiaggia di Pisciotta Marina". Più o meno ha la stessa morfologia ed anche le stesse caratteristiche naturali.
La quarta è la "Spiaggia della Marinella", anch'essa inserita tra rocce, un po' meno conosciute ma pur sempre con molto fascino. Si può raggiungere inoltre a piedi tramite un sentiero naturalistico ben evidente.
La quinta è la "Spiaggia di Cala Bianca". Nel 2013 essa viene eletta quella più bella d'Italia, con i suoi ciottoli di colore bianco abbagliante creando appunto il nome alla spiaggia. Si può raggiunge soltanto in barca.