Innanzitutto bisogna dire che l'isola è facilmente raggiungibile dall'Italia tramite dei voli low cost che hanno una durata media di circa tre ore. Una volta arrivati conviene noleggiare un'auto direttamente all'aeroporto in maniera tale da muoversi autonomamente e poter visitare le spiagge dell'isola. La maggior parte di esse hanno ricevuto la bandiera blu dall'Unione europea perché sono pulite e caratterizzate dalla presenza di un mare limpido. La prima spiaggia da visitare è quella di ELI, la più lunga dell'isola, che è situata nella parte nord (più vicina alla città). Questa spiaggia è ricca di bar e ristoranti ed è abbastanza affollata, quindi risulta essere particolarmente adatta per un turismo di massa. Da visitare nelle vicinanze c'è l'acquario e il casinò. La seconda spiaggia tra le più belle è sicuramente quella di FALIRAKI, che è situata nel comune di Kallithea: questa è caratterizzata da sabbia finissima e da una lunghezza di circa cinque chilometri. È una località attrezzata per praticare sport acquatici, snorkeling e pesca d'altura. La Spiaggia Faliraki è situata a circa 14 chilometri da Rodi città, nella parte nord dell'isola, che costituisce uno dei litorali più sviluppati e popolari di tutta l'isola. La spiaggia offre qualsiasi servizio: lettini, ombrelloni, taverne ristoranti, bar e chioschi dove poter noleggiare attrezzature per sport acquatici. Il litorale è ornato dalle infrastrutture turistiche che si alternano a tratti alberati e più tranquilli. Il mare è azzurro, sempre limpido e cristallino ed è l'ideale per nuotare e fare il bagno. La spiaggia è quasi sempre affollatissima. Nelle vicinanze di Faliraki si trova la baia di Kathara, nella quale si trova un piccolo porto di pesca, che è un'alternativa molto più tranquilla e rilassante alla caotica spiaggia di Faliraki.