A Venezia, conosciuta anche come la Serenissima, sono presenti circa 400 ponti che collegano 118 isolette intersecate da 150 canali. La principale arteria navigabile, è Canal Grande, dove si trovano i ponti più famosi, come Rialto, quello dell' Accademia e degli Scalzi. I luoghi di interesse che meritano di essere visitati tra tutti gli edifici storici e antichi palazzi sono la Basilica di San Marco, situata nella piazza centrale, colorata di oro e rivestita di mosaici ed il Palazzo Ducale dimora del Doge e simbolo della città. Famosa anche per il carnevale, dove ogni anno, migliaia di cittadini e non, sfoggiano abiti antichi. Se siete degli inguaribili romantici, non potete non recarvi a Verona, la città dell'amore per eccellenza, dove ammirare il balcone di Giulietta da dove, secondo la tragedia, si affacciava per parlare con il suo Romeo. A poca distanza, a Piazza delle Erbe, cuore centrale di Verona, troverete, oltre che locali notturni, la splendida Arena, terzo anfiteatro romano per grandezza, che ospita molti eventi e iniziative culturali e di spettacolo. Da visitare inoltre, i paesini limitrofi che affacciano sull'affascinante Lago di Garda.