Questa città thailandese è un paradiso a due volti: uno antico, e uno moderno. La parte più arcaica di Chiang Mai, denominata ''città vecchia'', è la parte più suggestiva e pittoresca, ma non per questo risulta rovinata dal tempo. Le strade, che si snodano tra templi, hotel ed edifici tradizionali, sono infatti pulite ed in ottimo stato.
Tutto è a misura di turista. Dai ristoranti accoglienti da cui esalano i profumi tipici della cucina Thai, alle sale massaggio. Ci sono molti bazar, mercati delle pulci dove si trova di tutto e dove l'odore di spezie misto a cibo ed incenso impregna l'aria. Il più famoso è il ''Mercato di Notte'', aperto fino alle 23.
Come tutte le città thailandesi anche Chiang Mai vanta numerosi templi buddisti dall'architettura splendida. Tra i più celebri c'è il What Chiang Man, il tempio più antico della città. Per un breve periodo abitazione reale, questo edificio sacro è meglio noto come ''il tempio degli elefanti''. Una fila austera di elefanti finemente scolpiti fa la guardia all'entrata del Chiang Man, infatti. Al suo interno si trovano due statue di buddha immense: il buddha di marmo ed il buddha di vetro.
Il folklore locale le vuole dotate di poteri soprannaturali; sarebbero infatti in grado di richiamare la pioggia!
Oltre a queste, la città possiede numerose statue particolari (tra le quali dei massicci draghi dorati) e si trova poco lontano da alcuni dei luoghi naturali più belli del paese. Meraviglioso è anche il giardino botanico di Sai Nam Pung. Al suo interno, distese infinite di orchidee Thailandesi, colorate, fragili, bellissime. E la popolazione locale è una colonia di farfalle. Chi visita questa città non può non fare un salto a vederlo.