Il simbolo di Vieste, come accennato, è il Pizzomunno, un monolite alto circa 25 metri situato nella spiaggia del Castello, cui sono legate molte leggende. Il litorale delle grotte parte da Vieste ed arriva fino a Mattinata, in questo percorso si contano oltre venti grotte, alcune delle quali destano particolare attenzione da parte dei turisti. La prima che si incontra è la Grotta dei Contrabbandieri, così chiamata in quanto fu teatro di un episodio di contrabbando che coinvolse la Guarda di Finanza. Vi sono poi la Grotta Calda, dalla temperatura particolarmente mite anche in inverno e la Grotta Sfondata, il cui cielo è aperto. Troviamo anche la Grotta dei Marmi, le cui rocce sono lucenti come il marmo. Ve ne sono davvero molto, le escursioni durano infatti circa 3 ore.