Quando arriva l'estate cresce a dismisura il tempo libero, tempo che può esser impiegato per recarsi nelle più svariate località turistiche. Chi, ad esempio, non ama particolarmente il mare o la montagna, può visitare centri ricchi di agriturismi e camping collocati in luoghi rilassanti e lontani dal caos del quotidiano. La Basilicata è una delle regioni italiane che ben si presta ad una vacanza rilassante e offre nel contempo simpatiche e singolari alternative ai suoi visitatori. Ne sono degli esempi le numerose sagre organizzate a partire dal mese di luglio, che si protraggono anche fino a inverno inoltrato: salsicce, patate, vini, aglio, porchetta, albicocche, farine, musica, festa, colori, sapori ed odori. Questo è quanto troverete se scegliete di prendere parte ad una sagra che si svolge in Basilicata. Nella breve guida che segue saranno indicate le migliori sagre della Basilicata, che da anni si distinguono per originalità e qualità dei prodotti offerti.