Sempre a maggio si svolge la "Sagra del Calcione e del Raviolo" a Treia, in provincia di Macerata. Il "calcione" è un prodotto da forno tipico di Treia, dal sapore dolce/salato composto da una sfoglia ripiena di uova, pecorino, zucchero e olio. Vi è la possibilità di degustare anche altri piatti locali e di ascoltare musica dal vivo. Una delle sagre più dolci è la "Sagra del Gelato Artigianale" di Monte San Pietrangeli (provincia di Fermo), che si svolge a giugno. È una delle sagre preferite dai bambini, soprattutto per la disponibilità di giocare sui gonfiabili in modo del tutto gratuito. Tornando ai ?grandi?, non potete mancare alla "Sagra dei Vincisgrassi" a Cartoceto, in provincia di Pesaro e Urbino. I "vincisgrassi" sono il piatto tipico delle Marche e dell?Umbria, assimilabili alle lasagne. Una vera squisitezza. Il tutto verrà accompagnato da band dal vivo, giochi popolari, tanta musica e manifestazioni folcloristiche.