Alle terme di Chianciano, in Toscana, le acque termali curano il fegato e l'apparato gastroenterico. Qui le acque sgorgano da quattro fonti diverse e ognuna di queste viene utilizzata per dei trattamenti specifici. Il complesso termale, inoltre, è convenzionato con il servizio sanitario per la cura idropinica, realizzata attraverso l'uso dell'Acqua Santa. Presso le terme Sillene, invece, si effettuano cure inalatorie. Il centro termale di Montecatini, situato anch'esso in Toscana, offre svariati trattamenti benefici soprattutto con fini estetici, grazie alle sue acque salso-solfate-alcaline dotate di effetti purificanti. Le sue acque, che fluiscono ad una temperatura compresa tra i 24 e i 34°C, vengono inoltre utilizzate per la cura dell'apparato digerente.