La Riviera Dei Cedri si chiama così perché qui nasce il pregiato agrume, il cedro, un unicum e un simbolo della cultura enogastronomica calabrese.
La Riviera Dei Cedri si estende da Tortora a Paola, e sono presenti dei boschi rigogliosi e delle montagne, e inoltre sono anche presenti delle grotte, degli anfratti, dei promontori a picco sul mare e dei fondali rocciosi.
Una località molto famosa e apprezzata è la cittadina di Diamante, dove è presente 8 chilometri di spiagge dai colori cangianti e un mare di colore cristallino, e famosa e importanteper Diamante c'è anche la Sagra del Peperoncino.