Con il sopraggiungere della stagione estiva e, di conseguenza, del caldo, sono molti gli italiani che si apprestano ad organizzare le, tanto sospirare, vacanze. Sempre più persone preferiscono località straniere, attratti dall?affascinante prospettiva di crogiolarsi sulle bianche spiagge delle isole tropicali, scartando, a priori, la possibilità di una vacanza completamente italiana. Eppure, sono innumerevoli le spiagge della penisola degne di essere paragonate a qualsivoglia spiaggia esotica e senza neanche dover affrontare un viaggio eccessivamente lungo. Basta pensare alle meraviglie della Campania, della Puglia, della Sardegna e della Sicilia. Molte sono le città delle zone costiere che offrono spiagge davvero considerevoli per ampiezza, bellezza e caratteristiche naturali tutte da scoprire. Una di queste è, senza ombra di dubbio, Ragusa, la città più meridionale d'Italia, elogiata con gli appellativi di ?isola nell'isola? e ?l'altra Sicilia?, o più nota come ?città dei ponti?, grazie alla presenza di tre strutture di enorme valore storico, ovvero, Ponte Vecchio, Ponte Nuovo e Ponte Giovanni XXIII. Ed ecco scoprire che Ragusa è una città ricca di cultura, di arte e natura e che, oltre alle tante bellezze cittadine, nella zona costiera tra Pozzallo e Scoglitti, ha spiagge meravigliose ed incontaminate, ognuna con caratteristiche che la rendono assolutamente unica, pronte ad essere popolate da turisti provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa. Scopriamo insieme alcune delle più belle.