La prima città da visitare è la capitale chiamata Riga. Essa è di grandezza medio-grande, è molto ordinata e pulita. Inoltre è separata dal fiume chiamato Daugava, che sulle sue rive sorge il Castello di Riga, dove tutt'oggi ha sede la Presidenza della Repubblica. Continuando la visita di tutta la città, si può notare il monumento alla libertà, simbolo molto importante per i suoi abitanti, poi è presente la Torre delle polveri poco lontano ed il Duomo luterano. A Zembale, nel centro agricolo, si trova il Palazzo di Rundale, che ha massima espressione del barocco lettone, è una meta obbligatoria per i turisti, maggiormente se italiani in quanto colui che la progettò era appunto italiano dal nome di Bartolomeo Rastrelli, architetto dello zar di Russia. Il Palazzo Rundale, attualmente è stato trasformato in un museo, lo circonda tutto un parco la cui bellezza è straordinaria. Se andate a far visita alla Lettonia in estate o in primavera, potrete anche navigare il fiume Daugava, godendovi la vastità e beltà dei paesaggi che si affacciano sulle rive.