Nella parte settentrionale della Toscana, al confine con la Liguria e con l'Emilia Romagna, si estendono le appendici montuose dell'Appennino tosco-emiliano, con le due regioni storiche della Lunigiana e della Garfagnana. Entrambe emblematiche della bellezza delle Alpi Apuane, già abitate durante l'età del ferro, sono un coacervo di incantevoli borghi incastonati tra corsi d'acqua e mura difensive secolari. Una Toscana che non ti aspetti ma che sopravvive, imperterrita, al tempo e alla mano dell'uomo. Non troppo distanti da questa zona sorgono, infine, due città altrettanto degne di nota: Carrara, famosissima per le sue bianche cave di marmo, e Lucca, che con le sue mura ancora intatte sembra uscita direttamente del Medioevo.