Ogni anno a novembre in Alta Badia viene organizzata la cavalcata di San Leonardo, un corteo organizzato in onore di S. Leonardo, è il patrono dei contadini, prigionieri e servi, ma anche di fabbri e carpentieri.
Il momento clou dei festeggiamenti è il grande corteo di metà mattinata, dove gli abitanti, rigorosamente in abiti tradizionali e spesso in sella a cavalli Noriker e Haflinger, sfilano insieme a carri colorati, carri allegorici, e alle bande musicali, inoltre, in piazza viene anche allestito un mercatino contadino con prodotti locali, e i numerosi stand gastronomici dove sarà possibile gustare piatti della tradizione locale, come Tutres, cialde fritte con ripieno di ricotta e patate, e Furtaies (dolci fritti a forma di chiocciola).